"REIKI: L'ARTE SEGRETA DI INVITARE LA FORTUNA" Sensei Mikao Usui

Scuola di Formazione Reiki Metodo Tradizionale Usui e Karuna(R) Reiki Avanzato

MEDITAZIONE MAWASHI E CONDIVISIONE REIKI

Mercoledì  6 Dicembre 2023 ore 21,00

La serata è dedicata anche a chi vuole provare una sessione di Reiki e conoscere più da vicino questa bellissima disciplina. Lara è a vostra disposizione per qualsiasi domanda vogliate farle sul Reiki.
Ci dedicheremo inizialmente ad una meditazione di gruppo, chiamata Mawashi (Cerchio di Luce) una breve meditazione guidata accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta alla meditazione, e successivamente ci concentreremo sulla condivisione Reiki con i trattamenti, per mettere in pratica gl insegnamenti dei Seminari, per imparare sempre più a sensibilizzarci sia alla nostra energia, che a quella dei compagni che trattiamo, condividendo le reciproche sensazioni.
E' necessaria la prenotazione mandando una mail all'indirizzo info@parallelamente.it .
Entrata ad offerta libera
I SHIN DEN SHIN - Lara _/\_
"Professione ai sensi della Legge n. 4 del 14 Gennaio 2013"
"Professione ai sensi della Legge n. 4 del 14 Gennaio 2013"

SEMINARIO REIKI PRIMO LIVELLO METODO TRADIZIONALE USUI

Sabato  9 Dicembre 2023

DALLE ORE 9,30 ALLE 19,30

Il Primo Livello Reiki, (detto Manuale, in quanto si possono operare trattamenti solo a contatto con la persona alla quale si dà Reiki), permette di acquisire gli strumenti necessari, sia per la conoscenza a livello teorico del Reiki, sia le nozioni tecniche per fare l'autotrattamento e i trattamenti ad altri ( pratiche di autotrattamento, trattamento ad altri, riequilibrio dei chakra, trattamento ai bambini, agli animali, alle piante ecc...)
Non sono necessari particolari prerequisiti, tutti possono avvicinarsi al Reiki, in quanto l'energia con la quale si viene a contatto è un'energia Universale, cioè una fonte illimitata a disposizione di tutti. E' un ottimo strumento complementare a qualsiasi altra disciplina, Reiki lavora su tutti i piani dell'essere, portando la persona a un risanamento profondo, alla comprensione della causa della sua disarmonia. Reiki stimola l'autoconsapevolezza e l'espansione della Coscienza, avvicinandoci sempre più al "sentire" e alla comprensione di essere parte di un tutto
Programma del Seminario:
- Cos'è il Reiki
- Effetti del Reiki
- La leggenda e la verità di Mikao Usui
- I 5 precetti
- Kanji Reiki, le sue caratteristiche
- Esercizi per iniziare a percepire l'energia
- Meditazione Nadabrahma
- Prime due iniziazioni
Pausa pranzo 13.00-14.00
- I chakra Maggiori, descrizioni e funzioni psico-fisiche
- I trattamenti, quali sono e come si applicano, a chi e a cosa
- Hatsu Rei Ho
- Prove pratiche
- Terza e quarta iniziazione
- Consegna delle dispense e degli attestati
Per ulteriori infos visita il sito www.parallelamenteasd.com 
Grazie _/\_- Lara
"Professione esercitata ai sensi della Legge n. 4 del 14 Gennaio 2013"

EVENTI IN PRIMO PIANO

Cerchio Sciamanico

CELEBRI-AMO IL SOLSTIZIO D'INVERNO 
Venerdi 22 Dicembre ore 20,45 - 23,00

“Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di serbarlo dentro di me per tutto l’anno”
– Charles Dickens
E’ in arrivo il Natale.
Spesso dimentichiamo il profondo significato di queste giornate e quindi, non viviamo correttamente lo Spirito del Natale…
In questi giorni, infatti, assistiamo ad un fenomeno naturale (il solstizio di inverno) e simbolico (il sol invictus) importantissimo, sulla base del quale, durante i secoli e le culture, hanno preso i “natali” moltissimi dèi.
Sol-stitium significa “Sole che sta (fermo)”.
Nei culti alle nostre radici (romane) c’era il culto del Sol Invictus (del Sole invitto, non vinto), che esprimeva bene il carattere di forza che questo fenomeno richiama nella nostra realtà quotidiana, almeno una volta l’anno.
Durante il solstizio d’inverno (21/22 dicembre) abbiamo il minor numero di ore di luce che ci capitano durante tutto l’anno. E, viceversa, abbiamo il maggior numero di ore di oscurità.
E’ il momento in cui il Sole, la Luce, il principio del Bene (a cui abbiamo sempre associato il sole e la sua luce), sembrano cedere, lasciare spazio al Male ed alla sua profonda notte.
E’ il momento, della vita di ognuno, in cui pensi di non farcela. Pensi non ci sia un domani. Credi che non esistano alternative, vie d’uscita, possibilità… Ma il Sole ne esce sempre, e comunque, Invictus! Risorge ogni giorno!
E’ curioso che il Natale sia celebrato in così tanti paesi nel mondo, anche lontanissimi e differenti per culture ancestrali.
Sembra – che tra il 21/22 ed il 25 dicembre, storicamente e mitologicamente, prendono i natali tantissime divinità di culture e credo differenti: l’Horus egiziano e suo padre Osiride, il Quetzacoatl messicano, il nostro Dioniso, Freyr (figlio di Odino), Zaratustra, Buddha, Krishna, Mithra (Persia), Tammuz (Babilonia) ed altri.
Dato che i culti antichi erano principalmente “naturali” ed animistici ed in questi giorni, in quasi tutto il pianeta, accadeva lo stesso evento (il Sole si ritirava e lasciava spazio alla Notte, per poi tornare e dare inizio ad un nuovo periodo di Luce), potrebbe anche essere vero, ma quello che ci interessa di più è che esiste, per natura, un unico “Spirito del Natale”.
Uno “spirito”, quindi, una forza, un’intento, una volontà che “anima” questi giorni, dando loro una particolare intonazione. semplicemente uno “spirito”: nella concezione animistica (ed anche nello sciamanesimo) tutto ha un’anima/spirito, che si può evocare o celebrare, al fine di entrarci in contatto, viverne l’energia ed apprenderne gli insegnamenti.
Da un punto di vista esoterico il Sol-stizio/Sol-invictus rappresenta i diversi momenti della trasformazione (alchemica): il momento di morte apparente da cui nasce una nuova vita.
Ecco perché, per chi compie un cammino spirituale, è importante onorare lo Spirito del Natale nel proprio cuore (crogiolo alchemico), serbandolo dentro sé per tutto l’anno: equivale a celebrare la Vita nel suo ciclo “Vita/Morte/Vita” .
(Da Matteo Ficara)
Il Cerchio sarà condotto da Lara Manetti, naturopata diplomata presso l'Accademia ANEA di Prato nel 2005.
Docente Reiki Metodo Tradizionale Usui, Karuna Reiki(R) e Karuna Advanced Reiki . Nel 2009 inizia ad avvicinarsi allo sciamanismo Huna e Tolteco, risvegliando in lei curiosità e un sentire fino a quel momento sopiti.
Sei anni fa ha iniziato ad interessarsi in maniera più attiva allo sciamanismo, in particolar modo al Core Sciamanism, di Micheal Harmer, frequentando i seminari presso Il centro Studi Sciamanici di Verona, concludendo a Maggio 2018 anche il percorso di formazione del biennio.
Per informazioni e/o prenotazioni scrivere a info@parallemente.it o chiamare il 339 2963823
COSA PORTARE:
Portarsi tamburo e/o sonagli se li avete, un tappetino, una copertina, matite colorate, foglio da disegno, un quarzo ialino, un foulard.
Per altre informazioni gli iscritti saranno contattati a mezzo e-mail.
"Professione ai sensi della Legge 14 Gennaio 2013 n. 4 (GU 26 Gennaio 2013, n.22 n. 4 di Gennaio 2013"
/\_ Lara

Lo scopo principale del Reiki non è solo la guarigione dalle malattie , 

quanto piuttosto il rafforzamento di tutti i talenti naturali disponibili, 

l'equilibrio dello spirito, la salute del corpo e conseguentemente 

il raggiungimento della fortuna"        

Sensei Mikao Usui

Per i trattamenti di Reiki, Riflessologia Plantare e Aromaterapia, ti invito a visitare la pagina di questo sito/trattamenti-reiki-riflessologia-plantare-aromaterapia